LA CONSERVATORIA

LA CONSERVATORIA DEI REGISTRI IMMOBILIARI

La conservatoria è il luogo in cui sono depositati tutti gli atti notarili di acquisto degli immobili situati nella Provincia ed eventuali ipoteche.

Competenze della conservatoria:

1) ispezioni ipotecarie

Consente di verificare l’effettiva proprietà di un’immobile e l’eventuale presenza di ipoteche o pignoramenti gravanti su di esso

2) certificati e copie ipotecarie – copia atti;

La Copia dell’Atto Notarile è il documento di un atto notarile redatto dal notaio o copia della sua trascrizione presso gli archivi

3) trascrizioni e iscrizioni

La visura ipotecaria è l’insieme di documenti che attestano le trascrizioni e le iscrizioni ipotecarie (presentate a seguito di stipula di atti notarili).

a. Con la trascrizione si attua la pubblicita’ relativa ad ogni atto di disposizione su beni immobili, e su alcune categorie di beni mobili (navi, autoveicoli, etc) detti, appunto, registrati.

b. Con l’iscrizione si attua la pubblicità relativa agli atti per mezzo dei quali un determinato immobile viene posto a garanzia a favore di determinati soggetti (es: mutuo).

4) domande di annotamento.

Con le annotazioni si registrano le modifiche riferite a trascrizioni o iscrizioni già presentate.




Notaio Merate
Notaio Ravenna
Notaio Bologna
Notaio Catania
Notaio Riccione